fbpx

difendiamo
ilfuturo

Attualità, cultura e Formazione

La nostra mission

Vogliamo rispondere alla sempre più sentita esigenza
di informazione culturale, economica, sociale e politica
attraverso l’organizzazione di seminari, convegni e workshop. 

DF Talk – Mark Mc Candy presenta “De rebus brevi”

Venerdì 8 settembre alle ore 18.30 presso Centro Servizi Vol.To, via Giolitti, 21, Mark Mc Candy presenta – in dialogo con la giornalista Mara Martellotta – “De rebus brevi”.

DF TALK – PIETRINA OGGIANU PRESENTA “AVREI VOLUTO URLARE”

Venerdì 26 maggio, alle ore 19, presso la sede di Vol.To, in via Giolitti 21 a Torino, verrà presentato il volume autobiografico di Pietrina Oggianu dal titolo “Avrei voluto urlare”, edito da Edizioni Del Faro.

DF TALK – Antonio Barone presenta “Le storie di Nino”

Venerdì 12 maggio alle ore 19 presso Vol.To – Centro Servizi Volontariato Torino ETS in Via Giolitti, 21 a Torino, Antonio Barone presenta “Le storie di Nino”, pubblicato con Operaincertaeditore nel 2022. “In questo libro si racconta la vita di un uomo, un uomo che, come scrive nella sua prefazione Demetra Barone, “ha sempre sognato. Una storia qualunque di un uomo qualunque che diventa la storia unica di un uomo che sogna”. Un sogno, una serie di ricordi che ci fanno conoscere Nino, il protagonista del sogno, attraverso le persone e i luoghi che egli ha incrociato o vissuto.” A moderare l’incontro il giornalista Eugenio Giannetta. Qui il video completo dell’evento

Polis
Policy

Polis Policy – Accademia di Alta Formazione

Un percorso che prevede tre giornate di approfondimento. Si affronteranno i temi più affascinanti e urgenti, ma anche più controversi, dell’attualità. Tre serate – durante l’anno – di dibattito e interazione con grandi esponenti del mondo dell’economia, della politica, della scienza, della storia e della cultura.

DF
Talk

DF Talk in dialogo con…

Un format che prevede la presentazione di un libro (romanzo, saggio, …) in forma di talk show tra l’autore e Andrea Donna, presidente di Difendiamo il Futuro.

Chi
siamo

Nati nel 2001 per rispondere alla sempre più sentita esigenza di informazione culturale, economica, sociale e politica.

Fin dall’inizio abbiamo ricercato una formazione completa ed esaustiva sulle culture amministrative e sulle politiche che si realizzano nel nostro Paese, perseguendo finalità educative rivolte alla popolazione piemontese, ma non solo, con particolare attenzione alla crescita culturale delle nuove generazioni.

Nel corso degli anni abbiamo proposto seminari, convegni e scuole di approfondimento affrontando tematiche quali lo studio e la comprensione dell’economia, del diritto, delle scienze politiche, dell’evoluzione sociale e delle riforme legislative.