Skip to main content

difendiamo
ilfuturo

Attualità, cultura e Formazione

La nostra mission

Vogliamo rispondere alla sempre più sentita esigenza
di informazione culturale, economica, sociale e politica
attraverso l’organizzazione di seminari, convegni e workshop. 

Democrazia e potere mediatico. Venerdì 7 marzo la terza e ultima Sessione di Polis Policy

Venerdì 7 marzo torna Polis Policy, l’Accademia di Alta Formazione promossa dall’Associazione Difendiamo il Futuro: il tema dell’ottava edizione è “Difendiamo la Democrazia”, la terza e ultima Session…

DF Talk – Grazia Del Treppo racconta l’esodo giuliano-dalmata

In occasione del Giorno del ricordo, il giornalista Andrea Donna ha dialogato con Grazia Del Treppo, autrice di Fogolèr. Il libro racconta, attraverso gli occhi di una bambina, il dramma dell’esodo g…

È possibile una democrazia senza i partiti? Venerdì 31 gennaio la seconda Sessione di Polis Policy

Venerdì 31 gennaio torna Polis Policy, l’Accademia di Alta Formazione promossa dall’Associazione Difendiamo il Futuro: il tema dell’ottava edizione è “Difendiamo la Democrazia”, la seconda Sessione pr…

Polis
Policy

Un percorso che prevede tre giornate di approfondimento. Si affronteranno i temi più affascinanti e urgenti, ma anche più controversi, dell’attualità. Tre serate – durante l’anno – di dibattito e interazione con grandi esponenti del mondo dell’economia, della politica, della scienza, della storia e della cultura.

DF
Talk

DF Talk in dialogo con…

Un format che prevede la presentazione di un libro (romanzo, saggio, …) in forma di talk show tra l’autore e Andrea Donna, presidente di Difendiamo il Futuro.

Chi
siamo

Nati nel 2001 per rispondere alla sempre più sentita esigenza di informazione culturale, economica, sociale e politica.

Fin dall’inizio abbiamo ricercato una formazione completa ed esaustiva sulle culture amministrative e sulle politiche che si realizzano nel nostro Paese, perseguendo finalità educative rivolte alla popolazione piemontese, ma non solo, con particolare attenzione alla crescita culturale delle nuove generazioni.

Nel corso degli anni abbiamo proposto seminari, convegni e scuole di approfondimento affrontando tematiche quali lo studio e la comprensione dell’economia, del diritto, delle scienze politiche, dell’evoluzione sociale e delle riforme legislative.