fbpx

difendiamo
ilfuturo

Attualità, cultura e Formazione

La nostra mission

Vogliamo rispondere alla sempre più sentita esigenza
di informazione culturale, economica, sociale e politica
attraverso l’organizzazione di seminari, convegni e workshop. 

DF TALK – PIETRINA OGGIANU PRESENTA “AVREI VOLUTO URLARE”

Venerdì 26 maggio, alle ore 19, presso la sede di Vol.To, in via Giolitti 21 a Torino, verrà presentato il volume autobiografico di Pietrina Oggianu dal titolo “Avrei voluto urlare”, edito da Edizioni Del Faro.

Incontro “Salario minimo: valore e dignità del lavoro”

L’Associazione Difendiamo il Futuro organizza l’incontro online dal titolo “Salario minimo: valore e dignità del lavoro” Appuntamento lunedì 27 marzo alle ore 21.15 su Zoom e sul canale Youtube al seguente link: Webinar: “Salario minimo: valore e dignità del lavoro” – YouTube

DF TALK – Stefano Bellagarda presenta “L’Europa come modello di crescita, innovazione e sostenibilità”

“L’Europa come modello di crescita, innovazione e sostenibilità”: questo il titolo del libro di Stefano Bellagarda protagonista del prossimo DF Talk.

Polis
Policy

Polis Policy – Accademia di Alta Formazione

Un percorso che prevede tre giornate di approfondimento. Si affronteranno i temi più affascinanti e urgenti, ma anche più controversi, dell’attualità. Tre sabati – durante l’anno – di dibattito e interazione con grandi esponenti del mondo dell’economia, della politica, della scienza, della storia e della cultura.

DF
Talk

DF Talk in dialogo con…

Un format che prevede la presentazione di un libro (romanzo, saggio, …) in forma di talk show tra l’autore e Andrea Donna, presidente di Difendiamo il Futuro.

Chi
siamo

Nati nel 2001 per rispondere alla sempre più sentita esigenza di informazione culturale, economica, sociale e politica.

Fin dall’inizio abbiamo ricercato una formazione completa ed esaustiva sulle culture amministrative e sulle politiche che si realizzano nel nostro Paese, perseguendo finalità educative rivolte alla popolazione piemontese, ma non solo, con particolare attenzione alla crescita culturale delle nuove generazioni.

Nel corso degli anni abbiamo proposto seminari, convegni e scuole di approfondimento affrontando tematiche quali lo studio e la comprensione dell’economia, del diritto, delle scienze politiche, dell’evoluzione sociale e delle riforme legislative.